
[{{{type}}}] {{{reason}}}
{{/data.error.root_cause}}{{texts.summary}} {{#options.result.rssIcon}} RSS {{/options.result.rssIcon}}
{{/texts.summary}} {{#data.hits.hits}}{{{_source.displayDate}}}
{{/_source.showDate}}{{{_source.description}}}
{{#_source.additionalInfo}}{{#_source.additionalFields}} {{#title}} {{{label}}}{{{title}}} {{/title}} {{/_source.additionalFields}}
{{/_source.additionalInfo}}Il saggio, nel prendere spunto dal confronto Martov/Lenin, da due idee antitetiche di sinistra e di socialismo, approfondisce la natura antimoderna ed illiberale del bolscevismo. Un bolscevismo, che, contrariamente a quanto sostenuto da alcuni autori, non rappresentò per nulla una via alternativa alla modernità, bensì la causa di un brusco arresto nel processo di europeizzazione della Russia e l’inizio di un vasto movimento di opposizione ai valori dell’Occidente, che trovò – in diverse parti – del mondo, proprio nella Russia sovietica il proprio esempio da imitare.