270009.jpg270009.jpg

Le Corti Marchigiane

SKU: 270009

Diretto da: Francesco Rizzo

"Le Corti Marchigiane 2013"
Abbonati all'ultima annata >>>

"Le Corti Marchigiane 1/2013"
Vai all'ultimo fascicolo >>>

Array
48h.png

PDFStampaEmail

La rivista si propone come sede privilegiata di confronto delle più importanti questioni concernenti l’attività giuridica marchigiana. La rubrica «Legislazione regionale» annota alcune interessanti leggi anche per favorire una maggiore conoscenza dell’ordinamento locale comunque ispirato a un’armonizzazione con quello nazionale ed europeo.

Comitato di direzione

Francesco Rizzo (direttore) – Tommaso Febbrajo (coord. civile) – Paolo Stizza (coord. tributario) – Simone Calzolaio (coord. pubblico)

Comitato scientifico

Francesco Adornato (Ord. Diritto agrario); Giovanni Arieta (Ord. Diritto processuale civile); Andrea Ausili (Magistrato); Luca Barchiesi (Straord. Diritto privato); Paolo Bianchi (Ord. Diritto costituzionale); Licia Califano (Ord. Diritto costituzionale); Ermanno Calzolaio (Ord. Diritto privato comparato); Simone Calzolaio (Ric. Diritto costituzionale); Maurizio Cinelli (Ord. Diritto del lavoro); Ines Corti (Ass. Diritto privato); Fabrizio Criscuolo (Ord. Diritto privato); Enrico Damiani (Ass. Diritto privato - Notaio); Laura Di Bona (Ass. Diritto privato); Romolo Donzelli (Ass. Diritto processuale civile); Tommaso Febbrajo (Ass. Diritto privato); Lanfranco Ferroni (Ord. Diritto privato); Francesco Gambino (Ord. Diritto privato); Fabrizio Lorenzotti (Ass. Diritto amministrativo); Didia Lucarini (Ass. Diritto commerciale); Daniele Mantucci (Ord. Diritto privato); Laura Marchegiani (Ass. Diritto commerciale); Cesare Marziali (Magistrato); Andrea Morrone (Ord. Diritto costituzionale); Sandro Nardi (Ric. Diritto privato); Andrea Niutta (Ord. Diritto dell’economia); Ubaldo Perfetti (Ord. Diritto privato); Carmine Pinelli (Magistrato); Francesco Prosperi (Ord. Diritto privato); Pietro Maria Putti (Ass. Diritto privato); Francesco Rizzo (Ass. Diritto privato); Giulio Salerno (Ord. Diritto pubblico); Maurizio Sciuto (Ord. Diritto commerciale); Gerardo Villanacci (Ord. Diritto privato)

Comitato di redazione

Francesco Bottoni (Ricercatore); Erik Longo (Ricercatore); Massimo Rubechi (Ricercatore t.d.); Francesca Ferroni (Dottore di ricerca); Maria Cristina Mattiacci (Avvocato); Anna Ilaria Trapè (Ricercatore); Matteo Vanni Verdi (Dottore di ricerca); Anna Trotta (Dottoranda di ricerca); Ugo Rolfo (Dottorando di ricerca); Lorenzo Giustozzi (Dottorando di ricerca); Erika Giorgini (Ricercatore); Marco Angelone (Ricercatore); Ciro Ascione (Avvocato); Manuela Giobbi (Avvocato); Fabrizio Calmanti (Dottorando di ricerca); Lorenzo Ripa (Ricercatore); Maria Giulia Ortolani (Specializzanda in Diritto civile); Alessia Capretti (Avvocato); Barbara Fenni (Dottoranda)

Comitato di valutazione


Francesco Clementi (Ass. Dir. pubblico comparato Università di Perugia)
Luca Di Nella (Ord. Diritto privato, Università di Parma)
Rocco Favale (Ord. Diritto privato, Università di Camerino)
Manuel Ignacio Feliú Rey (Ord. Diritto civile, Universidad Carlos III Madrid).
Antonio Flamini (Ord. Diritto privato, Università di Camerino)
Lorenzo Mezzasoma (Ord. Diritto privato, Università di Perugia)
Giovanni Perlingieri (Ord. Diritto privato, Seconda Università di Napoli).
Lucia Ruggeri (Ord. Diritto privato, Università di Camerino)
Alessandra Valastro (Ass. Dir. pubblico, Università di Perugia)

Condizioni di abbonamento per il 2013

Privati

Abbonamento € 88,00

Fascicolo € 35,00

Enti

Abbonamento € 106,00

Fascicolo € 37,00

Estero

Abbonamento € 123,00

Fascicolo € 46,00

N.B. L'abbonamento decorre dal 1 gennaio e scade il 31 dicembre successivo. Abbonandosi nel corso dell'anno si ha diritto a ricevere i numeri editi dal 1 gennaio.