
[{{{type}}}] {{{reason}}}
{{/data.error.root_cause}}{{texts.summary}} {{#options.result.rssIcon}} RSS {{/options.result.rssIcon}}
{{/texts.summary}} {{#data.hits.hits}}{{{_source.displayDate}}}
{{/_source.showDate}}{{{_source.description}}}
{{#_source.additionalInfo}}{{#_source.additionalFields}} {{#title}} {{{label}}}{{{title}}} {{/title}} {{/_source.additionalFields}}
{{/_source.additionalInfo}}L'elezione di Obama alla presidenza lascerà un segno nel sistema costituzionale statunitense? Nel volume vengono analizzati il sistema elettorale che ha consentito a Obama di trionfare e la misura in cui questa elezione potrebbe incidere sull'evoluzione della forma di governo statunitense, sul sistema del lobbying e del finanziamento elettorale e in tema di multiculturalismo. La presidenza Obama riuscirà a mantenere tale carica innovativa anche dopo le elezioni di Midterm?
IL CURATORE
Elisabetta Palici di Suni è professore ordinario di Diritto pubblico comparato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Torino, dove insegna anche Diritto costituzionale e Giustizia costituzionale comparata. È autrice di monografie e di altri scritti in tema di atti normativi del Governo, procedimento amministrativo, giustizia costituzionale, tutela delle minoranze, principio di eguaglianza e parità di genere, nonchè curatrice di volumi sulle Costituzioni e sul diritto costituzionale dei Paesi dell'Unione Europea.