Collezione diretta da Pierangelo Catalano, ordinario di Diritto romano nell'Università di Roma 'La Sapienza' e Paolo Siniscalco, ordinario di Letteratura cristiana antica greca e latina nell'Università di Roma 'La Sapienza'.
Roma, Costantinopoli - Nuova Roma e Mosca - Terza Roma sono il soggetto di questa " Collezione di documenti e studi " in quanto realtà formalmente precise, volendosi seguire un metodo interdisciplinare di ricerca, in cui si incrocino le prospettive giuridica e storico-religiosa. Le formalizzazioni di quelle realtà " romane " sono assai diverse per natura giuridica e religiosa (dall'augustum augurium della fondazione di Roma al canone 3 del Concilio ecumenico Costantinopolitano I, alla Carta costitutiva del Patriarcato di Mosca); ma da esse si è sviluppata una continuità di istituzioni e di pensiero, che supera gli esclusivismi etnici e statali.
La collezione consta di due serie: DOCUMENTI E STUDI. Nella seconda serie vengono pubblicati gli atti dei Seminari internazionali di studi storici "Da Roma alla Terza Roma ", promossi da un Comitato presieduto da Johannes Irmscher, dell'Accademia delle Scienze della RDT. Questo primo volume raccoglie i risultati del Seminario inaugurato in Campidoglio il 2,1 aprile 1981, svoltosi nel quadro di una ricerca d'ateneo dell'Università di Romra su "Aspetti storico-religiosi e giuridici dell'idea di Roma: tradizione e rivoluzioni".
Mese Pubblicazione
Giugno