
[{{{type}}}] {{{reason}}}
{{/data.error.root_cause}}{{texts.summary}} {{#options.result.rssIcon}} RSS {{/options.result.rssIcon}}
{{/texts.summary}} {{#data.hits.hits}}{{{_source.displayDate}}}
{{/_source.showDate}}{{{_source.description}}}
{{#_source.additionalInfo}}{{#_source.additionalFields}} {{#title}} {{{label}}}{{{title}}} {{/title}} {{/_source.additionalFields}}
{{/_source.additionalInfo}}«Nessun diritto è privo di un volto, perché il diritto è umano e le azioni visibili del reale hanno una dimensione corporea. Narrare l’umanità richiede una luce obliqua, prudente, una copiosa intensità culturale, sensibilità a fior di pelle. Occorre spogliarsi di toghe e orpelli, guardare con occhi limpidi, privi di pregiudizi, alla letteratura, alle parole segrete, all’etica individuale e sociale, alle fiabe e alla memoria, all’utopia, alla giustizia (parola sacra e profana), alla scienza, alla filosofia, al disumano che incombe su di noi, ad un ponte di bellezza eretto ai confini della Storia».
Nota introduttiva di Felice Casucci
Fabiana Cacciapuoti, “Il volto umano del diritto”. Da Leopardi a Bauman
Vittorio Capuzza, L’equità: uno dei possibili volti umani del diritto. Ruolo della letteratura e riflessi nel diritto amministrativo
Maria D’Ambrosio, L’essenziale del Piccolo Principe. Dispositivi normativi e pluralità di mondi
F. Sonia Fusco, L’alleanza terapeutica: il lungo cammino dal paternalismo alla condivisione
Mario Lentano, A scuola di utopia. La città dei sofisti e l’impero della legge
Giuseppe Mastrominico, Il vero segreto dei giuristi
Arnaldo Miglino, Diritto umano o diritto giusto?
Michele Navarra, Il Natale dell’avvocato Perrone
Fernando Panarese, I vaccini dell’obbligo: tra diritti e scienza. Dalla peste di Edipo alla Colonna infame. E poi la Legge Lorenzin
Alessandra Peluso, Il senso della politica tra libertà e potere. Nel pensiero filosofico-politico di Hannah Arendt
Orlando Roselli, Il volto disumano della realtà senza un ‘diritto umano’
Nadia Verdile, Il Codice delle Leggi Leuciane, una rivoluzione senz’armi tra seta e uguaglianza targato Regno di Napoli
Felice Casucci, La mediazione con fattore culturale